Contenuto del corso
Il corso ha come obiettivo principale fornire gli strumenti necessari per l’elaborazione di sequenze dinamiche efficaci, creative e versatili. La conoscenza della materia verrà approfondita e raffinata attraverso l’esplorazione e l’applicazione di tecniche specifiche, legate all’anatomia applicata allo yoga e al corpo sottile nel contesto del sequencing. Le sequenze risultanti, rivolte a una classe di livello misto, avranno lo scopo di soddisfare le esigenze sia dei principianti che dei praticanti esperti.
Il corso include lezioni frontali, pratiche di sequencing e di insegnamento, feedback immediati e ulteriori pratiche specifiche.
Struttura
ll corso prevede 50 ore di formazione continua, suddivise in 5 giornate formative. Inizieremo analizzando i singoli elementi che costituiscono le sequenze di yoga dinamico. Stabilita questa base passeremo allo studio e alla pratica dell’elemento fondamentale dello yoga dinamico: il flow. Attraverso l’applicazione di principi di anatomia e di biomeccanica scopriremo le “regole” da applicare nella selezione degli asana e nella loro disposizione in sequenza in maniera fluida. Questi principi, quando applicati correttamente, ottimizzano i risultati aumentando le probabilità di successo nel raggiungimento dello scopo della pratica e diminuendo le probabilità di infortuni. Nell’ambito del corpo sottile studieremo aspetti legati al sistema dei chakra e la loro applicazione diretta nella pratica degli asana. Vedremo a seguito come inserire determinate pratiche sottili all’interno delle sequenze in modo sensato, coerente e armonioso. La combinazione degli elementi studiati darà come risultato la creazione di sequenze complete e stimolanti. Completano il corso alcune sezioni dedicate alla pratica dell’insegnamento utilizzando il materiale elaborato durante il corso.
Ideale per:
Il corso è indirizzato ad insegnanti che hanno conseguito il diploma di insegnamento dello yoga da 200 o 250 ore.
Contenuti:
• Pratiche dinamiche con focus specifici
• Studio della struttura delle pratiche svolte
• Anatomia applicata allo yoga
• Corpo sottile: Anatomia e pratiche
• Approfondimenti su asana specifici: allineamento, adattamenti, assistenze
• Teoria del sequencing: Studio degli elementi singoli e del flow
• Pratica di sequencing: Elaborazione di sequenze
• Pratica di insegnamento delle sequenze elaborate
• Feedback del sequencing e dell’insegnamento
Date e orari
Contattaci ad academy@ryoga.it per conoscere date e orari della prossima edizione e per approfittare della promozione Early Bird.
Certificazioni
Questo corso soddisfa i requisiti di formazione continua YACEP Yoga Alliance